Le "Incursioni partigiane", previste all'interno del progetto "D'oro. Il sesto senso partigiano", a causa del lutto nazionale, sono rinviate a data da destinarsi.
Musica dal vivo, scenografia minimale e due attori / mimi eccellenti, capaci di raccontare, divertire e commuovere senza dire neanche una parola. Presentato centinaia di volte sia in Italia sia all’estero, il pluripremiato spettacolo Storia di un uomo e della sua ombra si presenta come un cartone animato in bianco e nero, agito da personaggi che rimandano a Buster Keaton, Charlie Chaplin e Willie il Coyote.
Su un palco completamente spoglio, un buffo personaggio si industria a costruire la sua casa immaginaria con poche semplici linee bianche. Ma proprio quando sembra avere trovato il suo equilibrio, ecco arrivare un malefico e inaspettato intruso a stravolgere tutto. Tra poetici artifici scenici e irresistibili gag, lo spettacolo parla al pubblico di ogni età, disegnando in modo semplice e diretto la parabola del conflitto tra esseri umani.
Durata dello spettacolo: 55 minuti.
Ore 15 Laboratorio Libri per Danzare.
La locandina
Produzione
Principio Attivo Teatro
Regia
Giuseppe Semeraro
Interpreti
Giuseppe Semeraro, Dario Cadei, Leone Marco Bartolo
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.