2° Avviso per la selezione di n.1 operaio elettricista. Vai alla pagina e seleziona nel menù a sinistra la voce Bandi di gara per informazioni. Clicca qui.
età consigliata dai 9 ai 13 anni
Talal ha otto anni e vive in una terra devastata dove manca tutto – le scuole, il cibo, l’acqua potabile – ma resiste la speranza di un futuro migliore. Ogni tanto riesce a recarsi in un piccolo zoo dove un guardiano dal cuore generoso accudisce gli ultimi animali rimasti. Quando l’ennesimo bombardamento si porta via anche una zebra a cui il bambino è particolarmente affezionato, il guardiano, per evitargli il dolore della perdita, dipinge un asino a strisce bianconere.
La storia, che sembra una favola, è accaduta realmente a Gaza nel 2009. Lo spettacolo è un’occasione per riflettere su quello che ancora resta da fare per proteggere e tutelare i protagonisti del nostro futuro. Alle vicende di Talal, infatti, fanno da contrappunto gli articoli sulla Convenzione ONU del 1989 sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, letti direttamente dai bambini grazie a un gioco teatrale.
Questa zebra non è un asino è tratto dal libro Un asino a strisce, scritto da Giorgio Scaramuzzino e illustrato da Gek Tessaro (Salani 2013).
Lo spettacolo fa parte di un progetto ideato da Giorgio Scaramuzzino e denominato Urgenze: un percorso di teatro civile rivolto alle nuove generazioni per affrontare le problematiche che attraversano la nostra società.
Appartengono a questo percorso anche Dentro gli spari, Ma che bella differenza, (Non) Voglio andare a scuola!, Razza di italiani!, Senza sponda.
Produzione
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA
Regia
Giorgio Scaramuzzino
Interprete
Giorgio Scaramuzzino
Elementi scenici
Maurizio Mastorchio
Sede legale
Piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
+39 010 534 2510
info@teatronazionalegenova.it
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.