Magistrale romanziere, scrittore dalla cifra asciutta sino all’essenzialità, esploratore di marginalità geografiche e caratteriali, Vitaliano Trevisan si dedica spesso al teatro, con testi che, guardando a modelli eclatanti quali Thomas Bernhard, Harold Pinter o Samuel Beckett, oppure a un classico come Goldoni, hanno sempre una propria vigorosa identità. Dalla natia Vicenza, Trevisan ha svelato le contraddizioni del “mitico” Nord-Est italiano, arricchito e cinico, raccontandone le fragilità e le barbarie. Non fa eccezione Il cerchio rosso, affidato ad attori che sanno affrontare e sostenere un dialetto veneto aspro, diretto come una frustata. È una storia di droga, di criminalità e politica, avanti e indietro nel tempo, abitata da figure sperse, senza futuro. Sono tossici disperati che cercano nella dose un’ancora per salvarsi dal naufragio. Ma non tutti ci riusciranno.
Pluripremiato scrittore, conosciuto anche come sceneggiatore (Primo amore di Matteo Garrone), Vitaliano Trevisan, nato nel 1960, è un maestro riconosciuto nel coniugare la scrittura letteraria a quella teatrale. Premio Riccione nel 2017.
Informiamo che per una certa crudezza del linguaggio e dei temi affrontati lo spettacolo è consigliato solo ad un pubblico adulto.
Rappresentazioni serali ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica e lunedì riposo.
Produzione
Teatro Stabile di Genova
Regia
Massimo Mesciulam
Interpreti
Andreapietro Anselmi
Simone Cammarata
Matteo Cremon
Denis Fasolo
Pierluigi Pasino
e con
Roberto Alinghieri
Roberto Serpi
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2025 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.