Le "Incursioni partigiane", previste all'interno del progetto "D'oro. Il sesto senso partigiano", a causa del lutto nazionale, sono rinviate a data da destinarsi.
Un evento speciale, un omaggio notturno, come notturni erano i fantasmi che agitavano Janis Joplin. Nella notte del 4 ottobre 1970, cinquanta anni fa, se ne andava a soli 27 anni una delle interpreti più grandi della storia del rock e del blues privando la musica mondiale di una voce unica, roca e dolente come nessuna. Il Teatro Nazionale di Genova vuole ricordare la straordinaria interprete, con uno spettacolo programmato a notte fonda, quando lo spirito è più predisposto all’ascolto dei propri spettri.
Scritto dalla drammaturga Elena Pugliese, A Woman Left Lonely porta alla luce biografia e mito, ripercorrendo quello che è stato l’ultimo concerto della Joplin, a Port Arthur, sua città natale. Tra brani indimenticabili e ricordi in prima persona, tra testimonianza e lucida analisi esistenziale, la parabola bruciante di questa autrice e interprete torna a brillare in un lunare, sentito, difficile tributo. A dare voce e corpo a questo imprendibile e ineguagliabile personaggio è l’attrice e artista Maria Grazia Solano, accompagnata live della band Supershock, con un’emozionante adesione emotiva e musicale.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.