Beppe Severgnini presenta “Socrate, Agata e il futuro”

Martedì 25 febbraio ore 18 al Teatro Duse

Sagace osservatore del nostro tempo, autore di moltissimi bestseller, editorialista del Corriere della Sera e già opinionista del New York Times, Beppe Severgnini è da decenni uno degli scrittori italiani più letti e apprezzati.
Nel suo nuovo libro Socrate, Agata e il futuro edito da Rizzoli, lo scrittore riflette con leggerezza, umorismo e profondità, sul trascorrere del tempo: ne viene fuori un ironico vademecum sull’arte di invecchiare con saggezza e senza troppi rancori.

«Proviamo a imparare ad indossare con eleganza la nostra età – suggerisce Severgnini – allenando la pazienza, coltivando la gentilezza, accettando i nostri limiti. Le cose per cui verremo ricordati non sono le cariche che abbiamo ricoperto e i successi che abbiamo ottenuto. Sono la generosità, la lealtà, la fantasia, l’ironia. Le nuove generazioni hanno bisogno di sostegno e spazio, non di vecchi insopportabili».
La presentazione del libro è accompagnata da momenti musicali curati dai musicisti jazz Simona Bondanza e Luca Falomi.

Prenotazioni a questo link.

Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova

010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it

©2025 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.