Venerdì 25 e domenica 27 aprile in giro per la città
Il 25 aprile è la festa della nostra democrazia. Per celebrare gli Ottant’anni della Liberazione dal nazi-fascismo, il Teatro Nazionale di Genova in concomitanza allo spettacolo D’oro. Il sesto senso partigiano, in scena in questi giorni al Teatro Ivo Chiesa, ha scelto di animare diversi luoghi della città con una serie di INCURSIONI PARTIGIANE, a cura di Mercedes Martini.
Venerdì 25 e domenica 27 aprile gli allievi della nostra Scuola di Recitazione, insieme a ragazze e ragazzi selezionati tramite una call pubblica, saranno protagonisti di letture, canti, flash mob e performance con cui condividerannno i principi fondamentali della nostra Costituzione.
Da Galleria Mazzini ai parchi di Nervi, da Piazza delle Erbe al lungomare di Pegli, in librerie, stazioni e giardini, ogni incursione sarà una gioiosa invasione, un momento di memoria e di storia da condividere con la comunità, per celebrare i valori della Resistenza e rendere omaggio a chi ha combattuto per la nostra libertà.
Di seguito orari e location delle INCURSIONI PARTIGIANE:
25 aprile
ore 15.00 Piazza della Vittoria
0re 15.30 Via XX Settembre Ponte Monumentale
ore 16.00 Largo Pertini / Galleria Mazzini / Piazza De Ferrari
ore 16.30 Via Garibaldi
ore 17.00 Spianata di Castelletto
27 Aprile
ore 11.30 Levante Stazione di Nervi / Passeggiata di Nervi / Giardini di Nervi
ore 11.30 Ponente Passeggiata Stazione di Pegli / Passeggiata di Pegli
ore 15.00 Rotonda di Carignano,
ore 15.30 Piazza delle erbe / Piazza Matteotti,
ore 16.00 Largo Pertini / davanti a Feltrinelli, via XX settembre (poi discesa verso il Teatro)