«Non dite che siete scoraggiati, che non ne volete più sapere.
Pensate che tutto è successo
perché non ne avete più voluto sapere».
Giacomo Ulivi, partigiano ucciso a 19 anni
Scrive Giorgina Pi: «D’oro sarà per sempre la storia di una generazione di ribelli che ha liberato l’Italia nel 1945. Il loro obiettivo era enorme: cessare la guerra per sdradicare davvero il nazifascismo. Una scelta di responsabilità collettiva, un’invocazione radicale di libertà. Una decisione estrema, un antifascismo esistenziale che pervase migliaia di persone giovanissime che cambiarono il corso della storia. Sedicenni che lasciano la propria casa per andare sulle montagne, altre che abbracciano l’attività clandestina all’insaputa della famiglia. Avevano al massimo poco più di vent’anni. D’oro era la loro ferma convinzione di trasformare la disperazione di un popolo in gioia. A partire dai meravigliosi racconti che ribelli quasi centenari fanno a Gad Lerner e Laura Gnocchi in Noi partigiani affideremo quella memoria luminosa a adolescenti che di quella esperienza si prenderanno cura a ottant’anni di distanza. Un atto psicomagico, una reincarnazione possibile e necessaria. Un dialogo tra esistenze ingiustamente spezzato, che ci chiama urgentemente adesso perché D’oro è il sesto senso partigiano, senza tempo.
È una vocazione rabdomantica che fa percepire la metafisica del fascismo, il pericolo diffuso: razzismo, sessismo, militarismo, retorica nazionalista e fa agire. Infine, non meno importante, D’ORO è la medaglia alla Resistenza della città di Genova per la sua autoliberazione quando, quella sera del 25 aprile 1945 a Villa Migone, residenza del cardinale Boetto, il generale Günther Meinhold fu costretto a firmare l’atto di resa davanti all’operaio Remo Scappini, la cui moglie Rina, incinta, era stata seviziata dai nazifascisti fino a farle perdere il bambino. Quel foglio di carta al punto 2 imponeva che le truppe tedesche consegnassero le armi nelle mani dei partigiani. C’era scritto proprio così: partigiani. L’indomani entrarono in città gli americani, e rimasero stupefatti: “A wonderful job”.
La mattina del 26 aprile Paolo Emilio Taviani, a nome del Cln, poteva annunciarlo via radio: “Per la prima volta nella storia di questa guerra un corpo d’esercito si è arreso a un popolo”».
Progetto realizzato con il patrocinio di ANPI.
Produzione
Teatro Nazionale di Genova
Drammaturgia e regia
Giorgina Pi
Direzione artistica
Davide Livermore
Orari spettacolo
venerdì
25.04
20:30
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2024 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.