Un teatro popolare, che passa dal registro lirico a quello comico, dove la lingua manzoniana si impasta con colorite espressioni dialettali e latino maccheronico. Così si presenta lo storico spettacolo di Teatro Invito che, prendendo spunto da una sceneggiatura mai completata da Pier Paolo Pasolini, fa raccontare la storia di Renzo e Lucia dai loro discendenti, a metà strada tra il flash-back e il teatro nel teatro. Accompagnata dal canto degli attori, la storia si dipana come nel gioco dell’oca, per concludersi con la festa di matrimonio interrotta all’inizio.
Produzione
TEATRO INVITO
Drammaturgia
Luca Redaelli
Regia
Luca Redaelli e Beppe Rosso
Interpreti
Stefano Bresciani, Giusi Vassena, Marco Continanza, Nicola Bizzarri, Federica Cottini
Consulenza al canto corale
Antonio Pizzicato
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2025 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.